A quelli che pensano di darmela a bere
vorrei dire che va benissimo….
bella ghiacciata e con una fettina di limone
Lemon
70,00€ – 110,00€
Descrizione
L’albero di limone, Citrus limon, è originario dell’India e dell’Indocina, è una pianta sempreverde come gli altri agrumi della famiglia delle Rutacee, ed ha un certo pregio ornamentale. A differenza degli altri fruttiferi, questa specie è rifiorente e produce più volte durante l’anno, donando quindi più raccolti. Il frutto del limone lo conosciamo tutti: botanicamente è un esperidio, ha forma ellittica, è di colore giallo e presenta una punta chiamata “umbone”. La buccia è spessa ed è ricca di ghiandole che contengono olii essenziali molto profumati. La pianta del limone può raggiungere un’altezza massima di 6 metri, ha rami a crescita un po’ irregolare e spinosi e pur con qualche vincolo climatico,può essere coltivata con una relativa semplicità anche in modo biologico. Clima necessario alla coltivazione. Il limone è molto sensibile alle basse temperature, anche più di altri agrumi come l’arancio. A -4 °C si defoglia, e con temperature ancora inferiori e prolungate nel tempo si creano danni al legno fino alla morte della pianta. Di conseguenza all’ aperto lo si può coltivare soltanto nelle zone a clima mite, dove gli inverni non sono troppo impietosi. Il meglio di sé infatti il limone lo offre negli areali del sud e delle isole, dove vegeta rigoglioso e produce in abbondanza frutti succosi. Anche i microclimi particolari dei grandi laghi del nord sono favorevoli agli agrumeti, mentre al centro la sua coltivazione dipende molto anche dall’ esposizione, che deve essere assolata e riparata. Se proprio lo si vuole coltivare anche a nord, bisogna pensare a coprire la pianta in inverno con teli di tessuto non tessuto e tenerla in posizioni riparate, di conseguenza la migliore soluzione in questi casi è la coltivazione in vaso, che ne consente anche lo spostamento.Indicativamente,il fabbisogno di acqua del limone è elevato, di circa 20-60 metri cubi per ogni pianta nell’arco della stagione. Siccome i limoni vengono coltivati soprattutto in areali caldi e siccitosi, sono sempre accompagnati dall ‘ irrigazione, pratica che si deve quindi attuare anche per la coltivazione di una sola pianta o di poche, soprattutto se in vaso. La fase più delicata, quella nella quale l’acqua non deve mancare, è tra la fioritura e l’ allegagione, e siccome il limone fiorisce più volte nell’ anno, dovremo prestare attenzione spesso.
Informazioni aggiuntive
versione | Con coprivaso., solo pianta |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.